Ultimo giorno di Cancun. Il COP16 minuto dopo minuto!
Posted on 10. Dec, 2010 by Andrea Cinquina in E.U., Italy
Oggi qui a Cancun si chiude la sedicesima Conferenza delle Parti (COP) dell’UNFCCC. Qui sono le nove di mattina e per ora, che ci crediate o no, ancora non ci sono novità. Sembrerebbe che le diverse parti (Stati) siano stati svegli tutta la notte per continuarea a cercare di trovare un accordo.
Il risultato è che per ora non è ancora stato reso pubblico nessun testo (che pare sara pronto per le 10 per l’LCA) e tutte le riunioni sono state posticipate, mentre ieri la Presidente della COP Espinosa chiudeva il suo discorso finale con questa frase: “domani (oggi) dovremmo affrontare la realtà di dover spiegare ai nostri popoli come mai non siamo riusciti a raggiungere un accordo, siamo in grado di trovarlo”.
ore 08.50 - Nel bar all’aperto del Moon Palace il Ministro Indiano Ramesh e il responsabile USA dei cambiamenti climatici Todd Stern si incontrano a qualche metro dal nostro tavolo per scambiare un paio di battute (http://adoptanegotiator.org/2010/12/10/stern-and-ramesh-together-at-the-terrace/)
ore 09.51 - La plenaria è annunciata per le 11, dopo che doveva cominciare alle 8,30, per poi essere posticipata prima alle 9,30 e poi alle 10.
ore 10.11 - Vado ad incontrare il Ministro Irlandese!
ore 11.05 - Finito l’incontro con il ministro di stato irlandese (http://adoptanegotiator.org/2010/12/10/incontro-con-ciaran-cuffe-ministro-di-stato-irlandese/). La plenaria ancora non comincia. sarà rimandata ancora?
ore 11.30 - La plenaria è rimandata ad oggi pomeriggio.
ore 11.50 - La Presidenza annuncia che sta lavorando per presentare il testo per le 3 di oggi pomeriggio.
ore 12.50 - non ci sono novità sostanziali. Si aspetta la pubblicazione del testo
ore 15.03 - Sembrerebbe che la plenaria del COP cominci alle 9 di sera..
0re 15.54 - SBSTA e SBI hanno riportato il proprio lavoro alla plenaria del COP/MOP
ore 16.10 - sembra che il testo del KP e del LCA sono già usciti. Ma sono introvabili..
ore 16.20 - Il COP/MOP ha adottato tutte le decisioni degli organi tecnici e scientifici del SBI e SBSTA. Riunione per ora conclusa. Presto i AWG (gruppi di lavoro ad hoc) presenteranno il loro lavoro
ore 16.37 - la bozza di testo del KP sembrerebbe essere buona. Anno base fissato al 1990, paesi dell’annex 1 devono ridurre del 25-40% entro il 2020, il conto del taglio delle emissioni deve essere chiaro e considerare le attività del LULUCF, AAU, offsets.. quindi niente giochi di prestigio. I tagli devono essere tagli!
ore 17.00 - Bozza del KP online su http://unfccc.int/resource/docs/2010/awg15/eng/crp04r04.pdf
ore 17.35 - Un folto gruppo di ragazzi protestano davanti il Moon Palace ricordando le 21,000 vittime dei cambiamenti climatici nel 2010. Ad una ventina di loro è stato ritirato il badge che permette l’ingresso al centro delle conferenze. http://www.flickr.com/photos/adoptanegotiator/5250227226/
ore 17.38 - La sicurezza carica ragazzi e giornalisti sopra il pulman e li rispedisce al cancun messe http://www.flickr.com/photos/adoptanegotiator/5250416038/in/photostream/
ore 18.30 - La presidente del COP16 Espinosa annuncia ufficialmente che i testi sono pronti. I delegati sono entusiasti del loro lavoro e dei progressi a giudicare da questo video http://www.youtube.com/watch?v=vtmydiQTHpc&feature=player_embedded
ore 20.05 - Nella plenaria si aspetta l’inizio della riunione che farà un po’ il punto della situazione.
ore 21.30 - comincia la plenaria nella quale il presidente della COP riceve i commenti da parte dei diversi paesi sui testi presentati.
ore 24.05 - La riunione informale si è appena conclusa come mai si sarebbe potuto immaginare fino ad alcune ore fa. http://adoptanegotiator.org/2010/12/11/quasi-fatta-e-chi-se-lo-aspettava/
Rimanete con gli occhi puntati sul mio blog per conoscere tutti gli sviluppi ora dopo ora!
Negotiator Tracker - Andrea Cinquina
Andrea Cinquina è un ragazzo italiano di trenta anni, nato e cresciuto a Pescara, in Abruzzo. Laureato in Economia Ambientale presso l'Universitá di Pescara, ha frequentato un master internazionale di due anni in Svezia sugli studi ambientali e le scienze sostenibili. continua a leggere »
Read more of Andrea's posts here.
Follow Andrea on twitter @greensharing