Wednesday, 21st April 2010

Tutti fuori.Tutto finito. Anzi no. Is this the end? Not yet.

Posted on 17. Dec, 2009 by Andrea Cinquina in Italy

Mentre ieri sera i negoziati sembravano avere pochissime probabilità di terminare con un esito positivo, ecco che questa mattina ci sono stati alcuni annunci che hanno ridato vita alle speranze di chi vuole e crede in un trattato equo, ambizioso e legalmente vincolante.

Tutto è cominciato quando la Clinton annuncia che gli Stati Uniti appoggeranno e faranno la loro parte nella costituzione e finanziamento di un fondo di 100 miliardi di dollari all’anno per l’adattamento ai cambiamenti climatici dei paesi in via di sviluppo – a partire dal 2020.
Vero? Si, arrivano le prime conferme.

Oggi siamo praticamente rimasti tutti fuori dal centro conferenze. In pochissimi sono riusciti ad entrare; ai 20,000 osservatori/ONG accreditati erano stati promessi 1,000 pass per oggi, ma ieri sera la quota è stata tagliata ulteriormente ed i pass assegnati sono scesi a 300.

È difficile seguire cosa succede, siamo tutti con un orecchio ad i monitor che trasmettono la conferenza in diretta, l’altro orecchio ed un occhio ad i cellulari per aspettare notizie da parte dei pochi riusciti ad entrare, e l’altro occhio al computer per le notizie su internet.

Ed ecco che durante il segmento di alto livello, dove appunto parlano tutti i capi di stato, il moderatore annuncia che il segmento verrà fermato per mezzora circa poiché ci sarà un importante annuncio nella plenaria del COP (Conferenza delle parti) e del COP/MOP (meeting delle parti partecipanti al protocollo di Kyoto).

Tutti incollati al televisore.

Ecco che il primo ministro danese da l’annuncio che i lavori del COP e del COP/MOP proseguiranno con gruppi di contatto rispettivamente sul LCA (azione di cooperazione nel lungo periodo) e KP (ulteriori impegni riguardo il protocollo di Kyoto).

Che vuol dire tutto questo?
Beh, vuol dire che i lavori dei gruppi di contatto, ovvero la parte più effettiva di una negoziazione, riprendono, quindi si ricomincia a trattare seriamente.

Rasmussen annuncia che Connie Hedegaard sarà il moderatore di entrambi i gruppi di contatto.
Questo preoccupa il gruppo dei 77, poiché credeno che un unico moderatore per entrambe le tracce potrebbe portare alla creazione di un testo unico, ma il primo ministro danese ripete che ci saranno due tracce distinte.

Che vuol dire tutto questo? Che probabilmente il protocollo di Kyoto continuerà ad esistere.

Tutte buone notizie finora.
Ma ovviamente qualcosa di storto deve andare per forza, no?

Ecco che questa sera trapela una nuova bozza di accordo in cui i paesi sviluppati si impegnano a rispettare il limite delle 550ppm di anidride carbonica nell’atmosfera, equivalente ad un aumento medio di circa 3 gradi centigradi. La foto del documento circola tra gli osservatori. Vero? Falso? Dalle Nazioni Unite dicono che questo è uno dei tanti documenti che circolano.

In effetti, i grandi della terra, questa estate, hanno annunciato in coro che l’obiettivo unico sono i 450ppm e un aumento medio di massimo di 2 gradi. Che senso avrebbe ora un accordo del genere? Vedremo. Certo sarebbe un disastro.

Questa sera molte persone passeranno la notte in bianco. Questa si che è una certezza.

La cosa curiosa è sentire come nelle due plenarie i discorsi siano completamente diversi. In una i capi di stato rilasciano dichiarazioni che vanno tutte nello stesso senso: risolvere questa crisi con tutti i mezzi e gli sforzi possibili. Però sembra che si siano scordati di comunicare le loro intenzioni ai loro negoziatori, che nell’altra sala per ora fanno davvero poco per convergere il tutto un testo unico.

Quotazione del giorno. Ieri - qui al COP15- John Kerry, senatore degli Stati Uniti ed uno dei più attivi nel panorama della politica a stelle e strisce su questa tematica ha detto: “se Dick Cheney (storico rivale e pilastro della amministrazione Bush) può dire che anche solo l’1% di probabilità che ci sia un attacco terroristico giustifica al 100% l’implementazione di azioni preventive, allora sicuramente quando gli scienziati dicono che i cambiamenti climatici sono sicuri praticamente al 100%, noi dobbiamo essere capaci di stare uniti, in tutti i nostri sforzi, per combattere una minaccia mortale per la vita di questo pianeta“.
Ottimo.

Ora speriamo che il testo trapelato sia solo una bufala.

Tags: , , , , , , ,

Leave a Reply

Please fill the required box or you can’t comment at all. Please use kind words. Your e-mail address will not be published.

Gravatar is supported.

You can use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


The Adopter - Andrea Cinquina

Andrea Bio

Andrea Cinquina è un ragazzo italiano di trenta anni, nato e cresciuto a Pescara, in Abruzzo. Laureato in Economia Ambientale presso l'Universitá di Pescara, ha frequentato un master internazionale di due anni in Svezia sugli studi ambientali e le scienze sostenibili. continua a leggere »


The Adopted - Meet Mara Angeloni

Andrea ha adottato la delegazione italiana, guidata da Mara Angeloni, capo negoziatore presso l'Unione Europea e le Nazioni Unite e responsabile dell'unitá clima presso la direzione per la Ricerca Ambientale e lo Sviluppo.


PHVsPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9jb250ZW50PC9zdHJvbmc+IC0gZmFsc2U8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9jb250ZW50X2Fkc2Vuc2U8L3N0cm9uZz4gLSA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9jb250ZW50X2ltYWdlPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvNy13YWtldXBfYWRkLnBuZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2NvbnRlbnRfdXJsPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy53b290aGVtZXMuY29tPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfaGVhZGVyPC9zdHJvbmc+IC0gZmFsc2U8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9oZWFkZXJfY29kZTwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2hlYWRlcl9pbWFnZTwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly93b290aGVtZXMuY29tL2Fkcy93b290aGVtZXMtNDY4eDYwLTIuZ2lmPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfaGVhZGVyX3VybDwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly93d3cud29vdGhlbWVzLmNvbTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2xlYWRlcmJvYXJkX2Y8L3N0cm9uZz4gLSBmYWxzZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2xlYWRlcmJvYXJkX2ZfY29kZTwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2xlYWRlcmJvYXJkX2ZfaW1hZ2U8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy8xMi1yZWFsZGVhbGRlYy5wbmc8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9sZWFkZXJib2FyZF9mX3VybDwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly90Y2t0Y2t0Y2sub3JnL3JlYWxkZWFsPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWxzb19zbGlkZXJfZW5hYmxlPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2Fsc29fc2xpZGVyX2ltYWdlX2RpbWVudGlvbnNfaGVpZ2h0PC9zdHJvbmc+IC0gMTQ0PC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWx0X3N0eWxlc2hlZXQ8L3N0cm9uZz4gLSBkZWZhdWx0LmNzczwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FyY2hpdmVfcGFnZV9pbWFnZV9oZWlnaHQ8L3N0cm9uZz4gLSAyMjA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hcmNoaXZlX3BhZ2VfaW1hZ2Vfd2lkdGg8L3N0cm9uZz4gLSAyMDA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hdXRvX2ltZzwvc3Ryb25nPiAtIHRydWU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19jYXRfbWVudTwvc3Ryb25nPiAtIGZhbHNlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fY29udGFjdF9wYWdlX2lkPC9zdHJvbmc+IC0gPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fY3VzdG9tX2Nzczwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2N1c3RvbV9mYXZpY29uPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvNS1mYXZpY29uLmpwZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2V4Y2VycHRfZW5hYmxlPC9zdHJvbmc+IC0gdHJ1ZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2ZlYXR1cmVkX2ltYWdlX2RpbWVudGlvbnNfaGVpZ2h0PC9zdHJvbmc+IC0gMzcxPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fZmVhdHVyZWRfc2lkZWJhcl9pbWFnZV9kaW1lbnRpb25zX2hlaWdodDwvc3Ryb25nPiAtIDc4PC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fZmVhdHVyZWRfdGFnPC9zdHJvbmc+IC0gPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fZmVhdHVyZWRfdGFnX2Ftb3VudDwvc3Ryb25nPiAtIDQ8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19mZWVkYnVybmVyX3VybDwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly9mZWVkczIuZmVlZGJ1cm5lci5jb20vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvcjwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2dvb2dsZV9hbmFseXRpY3M8L3N0cm9uZz4gLSA8c2NyaXB0IHR5cGU9XCJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHRcIj4NCnZhciBnYUpzSG9zdCA9ICgoXCJodHRwczpcIiA9PSBkb2N1bWVudC5sb2NhdGlvbi5wcm90b2NvbCkgPyBcImh0dHBzOi8vc3NsLlwiIDogXCJodHRwOi8vd3d3LlwiKTsNCmRvY3VtZW50LndyaXRlKHVuZXNjYXBlKFwiJTNDc2NyaXB0IHNyYz1cJ1wiICsgZ2FKc0hvc3QgKyBcImdvb2dsZS1hbmFseXRpY3MuY29tL2dhLmpzXCcgdHlwZT1cJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdFwnJTNFJTNDL3NjcmlwdCUzRVwiKSk7DQo8L3NjcmlwdD4NCjxzY3JpcHQgdHlwZT1cInRleHQvamF2YXNjcmlwdFwiPg0KdHJ5IHsNCnZhciBwYWdlVHJhY2tlciA9IF9nYXQuX2dldFRyYWNrZXIoXCJVQS0xMDYxMTQwOC0xXCIpOw0KcGFnZVRyYWNrZXIuX3RyYWNrUGFnZXZpZXcoKTsNCn0gY2F0Y2goZXJyKSB7fTwvc2NyaXB0PjwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2hpZ2hsaWdodHNfc2hvdzwvc3Ryb25nPiAtIGZhbHNlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29faGlnaGxpZ2h0c190YWc8L3N0cm9uZz4gLSBoaWdobGlnaHRzPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29faGlnaGxpZ2h0c190YWdfYW1vdW50PC9zdHJvbmc+IC0gMzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2hpZ2h0bGlnaHRzX2ltYWdlX2RpbWVudGlvbnNfaGVpZ2h0PC9zdHJvbmc+IC0gNzU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19sb2dvPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvNi1hZG9wdG5lZ290aWF0b3ItaGVhZGVyLnBuZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX21hbnVhbDwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly93d3cud29vdGhlbWVzLmNvbS9zdXBwb3J0L3RoZW1lLWRvY3VtZW50YXRpb24vdGhlLWpvdXJuYWwvPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fbmF2X2V4Y2x1ZGU8L3N0cm9uZz4gLSAzLDQsNSw4LDksMTAsMTIsMTQsMTUsMjEsMjIsMSwyNiwgODEyLCA4MjUsIDU3MTAsIDQzNTUsIDg2OTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3JlY2VudF9hcmNoaXZlczwvc3Ryb25nPiAtICM8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19yZXNpemU8L3N0cm9uZz4gLSB0cnVlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fc2hvcnRuYW1lPC9zdHJvbmc+IC0gd29vPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fc2luZ2xlX3Bvc3RfaW1hZ2VfaGVpZ2h0PC9zdHJvbmc+IC0gMzgwPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fc2luZ2xlX3Bvc3RfaW1hZ2Vfd2lkdGg8L3N0cm9uZz4gLSAyODA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19zbGlkZXJfaGVhZGluZzwvc3Ryb25nPiAtIEFsc28gaW4gdGhpcyBzaXRlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fdGhlbWVuYW1lPC9zdHJvbmc+IC0gVGhlIEpvdXJuYWw8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb191cGxvYWRzPC9zdHJvbmc+IC0gYToxMDp7aTowO3M6Njk6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzEyLXJlYWxkZWFsZGVjLnBuZyI7aToxO3M6NzA6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzExLXJlYWxkZWFsbG9uZy5wbmciO2k6MjtzOjY2OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy8xMC1yZWFsZGVhbC5wbmciO2k6MztzOjc0OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy85LTM1MC1iYW5uZXItNDgweDYwLmdpZiI7aTo0O3M6NjY6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzgtd2FrZXVwYWRkLnBuZyI7aTo1O3M6Njc6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzctd2FrZXVwX2FkZC5wbmciO2k6NjtzOjc5OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy82LWFkb3B0bmVnb3RpYXRvci1oZWFkZXIucG5nIjtpOjc7czo2NDoiaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvNS1mYXZpY29uLmpwZyI7aTo4O3M6NjE6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzQtbG9nby5qcGciO2k6OTtzOjcyOiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy8zLWtiZHJhZnRsb25ndGV4dC5qcGciO308L2xpPjwvdWw+