Sunday, 17th October 2010

Benvenuti nel mondo reale

Posted on 06. Oct, 2010 by Andrea Cinquina in E.U., Italy

Da domani sarò più specifico su quanto sta accadendo qui ai negoziati sui cambiamenti climatici di Tianjin, perché oggi voglio farvi prima una piccola premessa su cosa è successo in questi ultimi mesi nei quali non ci siamo più sentiti.

E’ stato difficile ricominciare con la solita routine all’interno del matrix dell’UNFCCC. Si, matrix, il mondo virtuale portato sul grande schermo dai fratelli Wachowski, dove tutto quello che ci circonda è frutto di un programma che riproduce una realtà virtuale.

Così sembra essere per l’UNFCCC, il posto dove le decisioni vengono prese per il bene dell’umanità, dove tutti i paesi hanno gli stessi diritti e dove i cambiamenti climatici non sono poi questo grande problema.

Nel film il protagonista Neo (Keanu Reeves) arriva a scoprire che il mondo in cui viveva era semplicemente un mondo virtuale, dove tutto era programmato per nascondere la realtà. Come conseguenza gli viene data la possibilità di scegliere tra la pillola blu e la pillola rossa; la pillola blu gli darebbe l’opportunità di poter scordare tutto quello che ha scoperto e continuare a vivere felicemente nel mondo virtuale fino ad allora conosciuto, la pillola rossa gli permetterebbe di capire come stanno realmente le cose.

Nel matrix dell’UNFCCC, l’Italia ha scelto di prendere la pillola blu. Altrimenti non si spiegherebbero le dichiarazioni dei nostri rappresentanti.

Prendiamo il nostro Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo. Lei neanche un paio di mesi fa’ ha dichiarato che aumentare il taglio delle emissioni di CO2 europee dal 20 al 30% entro il 2020 (sulla base del 1990) è da libro dei sogni.

Ma come? Lo sa il nostro ministro che al 2009 le emissioni dell’Unione Europea erano già state ridotte del 17%? Sembrerebbe di no, se per lei ridurre del 13% nei prossimi dieci anni è considerata utopia.

Il nostro ministro crede che, considerando la criticità del periodo e l’aumento dei fenomeni legati ai cambiamenti climatici, sia possibile ed accettabile realizzare una ulteriore diminuzione delle emissioni del solo 3%? Ah, è vero, al contrario di Neo lei ha scelto la pillola blu.

E’ il nostro primo ministro? In un discorso al senato di una settimana fa’ circa, Silvio continuava a riferirsi alla Francia come il paese ideale, dove l’87% dell’energia proviene dal nucleare. Si perché con il nucleare non c’è più la dipendenza dai paesi esteri, ed inoltre è un’energia molto efficiente dal punto di vista economico. Ma perché il nostro presidente non ha ricordato che si la Francia autoproduce la propria energia nucleare, nelle loro centrali, ma la materia prima utilizzata viene però importata! l’uranio infatti non viene mica dalla Francia; questo fa si che i francesi dipendono energicamente da paesi stranieri per una percentuale maggiore rispetto l’Italia.

Bisogna sempre sottolineare questo fatto, anche perché il mercato dell’uranio è molto simile a quello del petrolio. Entrambi sono energie finite; le scorte dell’uranio infatti sono previste finire nel 2050! Inoltre, così come per il petrolio c’è il mercato dell’uranio è regolato/gestito principalmente da alcune grandi nazioni, come Russia e USA. L’idea di una indipendenza energetica è quindi ben lontana da così come ce la dipingono.

Inoltre dire che il nucleare è più economico è una follia. Può risultarlo nel momento della produzione, ma la quantità di denaro necessario per costruire le centrali o per smaltire le scorie? Perché non si prendono in considerazione questi costi? In realtà investire un euro in energie rinnovabili risulta essere dalle 6 alle 7 volte più efficiente rispetto che investire nel nucleare. A si, ma anche il nostro presidente ha preso la pillola blu.

E il ministro dell’economia Tremonti? “In Italia non ci sono i mulini a vento.” Così qualche settimana fa’ ha tagliato sul nascere tutte le speranze di poter vedere l’Italia puntare di più su energie alternative come l’eolico. Per lui il business dell’eolico è semplicemente un teatrino montato su da impresari e corruttori. E si. E’ vero che in Italia non ci sono mulini a vento, così come è vero però che questi ci sono in altri paesi come Danimarca o Germania. Ed è vero che in Italia c’è la corruzione di cui parla lui, e che coinvolge il mondo di cui fa parte lui (non certo il mio), così come è vero che in Danimarca o Germania questo non sembra aver rappresentato un problema per non puntare sull’eolico, anzi. Ma il nostro ministro ne ha dette di belle, e si sa’, anche lui sceglie la pillola blu.

Sarebbe il caso che i nostri politici cominciassero a prendere la pillola rossa la prossima volta!

Tags: , , , , , , ,

One Response to “Benvenuti nel mondo reale”

  1. Fabio Valentini 10 October 2010 at 3:09 pm #

    Ciao Andrea,
    bell’articolo. Queste questioni, le stesse riflessioni che tu proponi si sentono e risentono da anni e nulla o poco cambia. A mio modo di vedere ci sono tre ostacoli al raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni di gas serra:
    1 - Il non far pagare a noi consumatori i costi indiretti provocati dall’emissione di gas serra necessario a produrre un dato prodotto;
    2 - Un capitalismo immobile e fondato sulle relazioni che tende a soffocare l’iniziativa di chi vorrebbe investire in nuove tecnologie e ricerca;
    3 - I limiti tecnologici, pensa ad esempio ad ITER, se funzionasse….
    Credo che eliminando almeno uno di questi ostacoli si avrebbero automaticamente dei benefici immediati.


Leave a Reply

Please fill the required box or you can’t comment at all. Please use kind words. Your e-mail address will not be published.

Gravatar is supported.

You can use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>


Negotiator Tracker - Andrea Cinquina


Andrea Bio

Andrea Cinquina è un ragazzo italiano di trenta anni, nato e cresciuto a Pescara, in Abruzzo. Laureato in Economia Ambientale presso l'Universitá di Pescara, ha frequentato un master internazionale di due anni in Svezia sugli studi ambientali e le scienze sostenibili. continua a leggere »


Read more of Andrea's posts here.


Follow Andrea on twitter @greensharing



PHVsPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9jb250ZW50PC9zdHJvbmc+IC0gZmFsc2U8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9jb250ZW50X2Fkc2Vuc2U8L3N0cm9uZz4gLSA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9jb250ZW50X2ltYWdlPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvNy13YWtldXBfYWRkLnBuZzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2NvbnRlbnRfdXJsPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy53b290aGVtZXMuY29tPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfaGVhZGVyPC9zdHJvbmc+IC0gZmFsc2U8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9oZWFkZXJfY29kZTwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2hlYWRlcl9pbWFnZTwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly93b290aGVtZXMuY29tL2Fkcy93b290aGVtZXMtNDY4eDYwLTIuZ2lmPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfaGVhZGVyX3VybDwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly93d3cud29vdGhlbWVzLmNvbTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FkX2xlYWRlcmJvYXJkX2Y8L3N0cm9uZz4gLSB0cnVlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfbGVhZGVyYm9hcmRfZl9jb2RlPC9zdHJvbmc+IC0gPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYWRfbGVhZGVyYm9hcmRfZl9pbWFnZTwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzE2LVNjcmVlbl9zaG90XzIwMTAtMDYtMDlfYXRfMS5wbmc8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hZF9sZWFkZXJib2FyZF9mX3VybDwvc3Ryb25nPiAtIC8yMDEwLzA2LzA4L2EtbWVudS10by1zZXJ2ZS02LWJpbGxpb24tcGVvcGxlLzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2Fsc29fc2xpZGVyX2VuYWJsZTwvc3Ryb25nPiAtIHRydWU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hbHNvX3NsaWRlcl9pbWFnZV9kaW1lbnRpb25zX2hlaWdodDwvc3Ryb25nPiAtIDE0NDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2FsdF9zdHlsZXNoZWV0PC9zdHJvbmc+IC0gZGVmYXVsdC5jc3M8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19hcmNoaXZlX3BhZ2VfaW1hZ2VfaGVpZ2h0PC9zdHJvbmc+IC0gMjIwPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYXJjaGl2ZV9wYWdlX2ltYWdlX3dpZHRoPC9zdHJvbmc+IC0gMjAwPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fYXV0b19pbWc8L3N0cm9uZz4gLSB0cnVlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fY2F0X21lbnU8L3N0cm9uZz4gLSBmYWxzZTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2NvbnRhY3RfcGFnZV9pZDwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2N1c3RvbV9jc3M8L3N0cm9uZz4gLSA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19jdXN0b21fZmF2aWNvbjwvc3Ryb25nPiAtIGh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzUtZmF2aWNvbi5qcGc8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19leGNlcnB0X2VuYWJsZTwvc3Ryb25nPiAtIHRydWU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19mZWF0dXJlZF9pbWFnZV9kaW1lbnRpb25zX2hlaWdodDwvc3Ryb25nPiAtIDM3MTwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2ZlYXR1cmVkX3NpZGViYXJfaW1hZ2VfZGltZW50aW9uc19oZWlnaHQ8L3N0cm9uZz4gLSA3ODwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2ZlYXR1cmVkX3RhZzwvc3Ryb25nPiAtIDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2ZlYXR1cmVkX3RhZ19hbW91bnQ8L3N0cm9uZz4gLSAzPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fZmVlZGJ1cm5lcl91cmw8L3N0cm9uZz4gLSBodHRwOi8vZmVlZHMyLmZlZWRidXJuZXIuY29tL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3I8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19nb29nbGVfYW5hbHl0aWNzPC9zdHJvbmc+IC0gPHNjcmlwdCB0eXBlPVwidGV4dC9qYXZhc2NyaXB0XCI+DQp2YXIgZ2FKc0hvc3QgPSAoKFwiaHR0cHM6XCIgPT0gZG9jdW1lbnQubG9jYXRpb24ucHJvdG9jb2wpID8gXCJodHRwczovL3NzbC5cIiA6IFwiaHR0cDovL3d3dy5cIik7DQpkb2N1bWVudC53cml0ZSh1bmVzY2FwZShcIiUzQ3NjcmlwdCBzcmM9XCdcIiArIGdhSnNIb3N0ICsgXCJnb29nbGUtYW5hbHl0aWNzLmNvbS9nYS5qc1wnIHR5cGU9XCd0ZXh0L2phdmFzY3JpcHRcJyUzRSUzQy9zY3JpcHQlM0VcIikpOw0KPC9zY3JpcHQ+DQo8c2NyaXB0IHR5cGU9XCJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHRcIj4NCnRyeSB7DQp2YXIgcGFnZVRyYWNrZXIgPSBfZ2F0Ll9nZXRUcmFja2VyKFwiVUEtMTA2MTE0MDgtMVwiKTsNCnBhZ2VUcmFja2VyLl90cmFja1BhZ2V2aWV3KCk7DQp9IGNhdGNoKGVycikge308L3NjcmlwdD48L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19oaWdobGlnaHRzX3Nob3c8L3N0cm9uZz4gLSB0cnVlPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29faGlnaGxpZ2h0c190YWc8L3N0cm9uZz4gLSBoaWdobGlnaHRzPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29faGlnaGxpZ2h0c190YWdfYW1vdW50PC9zdHJvbmc+IC0gMzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX2hpZ2h0bGlnaHRzX2ltYWdlX2RpbWVudGlvbnNfaGVpZ2h0PC9zdHJvbmc+IC0gNzU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19sb2dvPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvMTctcmVjdDM3MzgucG5nPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fbWFudWFsPC9zdHJvbmc+IC0gaHR0cDovL3d3dy53b290aGVtZXMuY29tL3N1cHBvcnQvdGhlbWUtZG9jdW1lbnRhdGlvbi90aGUtam91cm5hbC88L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19uYXZfZXhjbHVkZTwvc3Ryb25nPiAtIDMsNCw1LDgsOSwxMCwxMiwxNCwxNSwyMSwyMiwxLDI2LCA4MTIsIDgyNSwgODc4NCwgNTcxMCwgNDM1NSwgODY5LCA5Mzg3LCA5NzQyPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fcmVjZW50X2FyY2hpdmVzPC9zdHJvbmc+IC0gIzwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3Jlc2l6ZTwvc3Ryb25nPiAtIHRydWU8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19zaG9ydG5hbWU8L3N0cm9uZz4gLSB3b288L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19zaW5nbGVfcG9zdF9pbWFnZV9oZWlnaHQ8L3N0cm9uZz4gLSAzODA8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb19zaW5nbGVfcG9zdF9pbWFnZV93aWR0aDwvc3Ryb25nPiAtIDI4MDwvbGk+PGxpPjxzdHJvbmc+d29vX3NsaWRlcl9oZWFkaW5nPC9zdHJvbmc+IC0gUmVjZW50IHBvc3RzPC9saT48bGk+PHN0cm9uZz53b29fdGhlbWVuYW1lPC9zdHJvbmc+IC0gVGhlIEpvdXJuYWw8L2xpPjxsaT48c3Ryb25nPndvb191cGxvYWRzPC9zdHJvbmc+IC0gYToxNDp7aTowO3M6NjY6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzE3LXJlY3QzNzM4LnBuZyI7aToxO3M6ODU6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzE2LVNjcmVlbl9zaG90XzIwMTAtMDYtMDlfYXRfMS5wbmciO2k6MjtzOjg1OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy8xNS1TY3JlZW5fc2hvdF8yMDEwLTA2LTA5X2F0XzEucG5nIjtpOjM7czo4NToiaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvMTQtU2NyZWVuX3Nob3RfMjAxMC0wNi0wOV9hdF8xLnBuZyI7aTo0O3M6Njk6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzEyLXJlYWxkZWFsZGVjLnBuZyI7aTo1O3M6NzA6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzExLXJlYWxkZWFsbG9uZy5wbmciO2k6NjtzOjY2OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy8xMC1yZWFsZGVhbC5wbmciO2k6NztzOjc0OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy85LTM1MC1iYW5uZXItNDgweDYwLmdpZiI7aTo4O3M6NjY6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzgtd2FrZXVwYWRkLnBuZyI7aTo5O3M6Njc6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzctd2FrZXVwX2FkZC5wbmciO2k6MTA7czo3OToiaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvNi1hZG9wdG5lZ290aWF0b3ItaGVhZGVyLnBuZyI7aToxMTtzOjY0OiJodHRwOi8vYWRvcHRhbmVnb3RpYXRvci5vcmcvd3AtY29udGVudC93b29fdXBsb2Fkcy81LWZhdmljb24uanBnIjtpOjEyO3M6NjE6Imh0dHA6Ly9hZG9wdGFuZWdvdGlhdG9yLm9yZy93cC1jb250ZW50L3dvb191cGxvYWRzLzQtbG9nby5qcGciO2k6MTM7czo3MjoiaHR0cDovL2Fkb3B0YW5lZ290aWF0b3Iub3JnL3dwLWNvbnRlbnQvd29vX3VwbG9hZHMvMy1rYmRyYWZ0bG9uZ3RleHQuanBnIjt9PC9saT48L3VsPg==